logo
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque.
+387648592568
info@elatedthemes.com
Eighth Avenue 487, New York
Instagram Feed
Search
  • No products in the cart.

Dall'immaginario popolare

Santa Pupa!

Da secoli a Roma si invoca questa Santa a protezione dei bambini, in specie da capitomboli e spaventi. Santa immaginaria, ma che l’affetto dei romani ha reso nel tempo una presenza concreta, nel bagaglio sentimentale della Città.

Senza de lei Dio sa li cascatoni! Esclamava il Belli nell’Ottocento nel sonetto a lei dedicato.

La Santa ci accompagna ora nella nostra trattoria di cucina romana in piazza Navona.

Assieme a lei, siamo pronti ad accogliere romani, turisti e viaggiatori, per far vivere ai nostri ospiti la più sincera e golosa esperienza, nella piazza più bella del mondo.

Da Santapupa una vista su Navona
Da Santapupa una vista su Navona
Cosa mangiare

Cucina e Pizza

La Trattoria Santa Pupa è tradizione romana, fresca, pulita, di territorio, familiare, popolare. Ai classici dell’Urbe, affianchiamo la nostra proposta di pizza.  

La nostra Carta cambia ogni giorno, seguendo le stagioni e il mercato.   Lavoriamo su prodotti freschi, grazie a fornitori fidati delle campagne laziali e delle montagne abruzzesi.

Guarda il menu
Carciofo
Bere e stuzzicare

Vino e Merende

Alla trattoria Santa Pupa si beve bene! 

Una Carta dei vini agile e completa, con una particolare attenzione al territorio laziale ed abruzzese, e alle loro varie articolazioni e peculiarità.

Leggi di più
bicchiere
Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Il Buon Ricordo

Il piatto speciale protagonista del Menu del Buon Ricordo sono i Ravioli d’arzilla alla Vittoria

Questo piatto ricorda il DNA abruzzese/romano della famiglia Tucci e della cucina del loro ristorante.

La pasta e broccoli con l’arzilla (il pesce razza) prende spunto da una delle più classiche ricette romanesche.
La sfoglia utilizza delle antiche e salutari varietà di grano di montagna, tipiche dell’Appennino e dell’Abruzzo: la solina e la saragolla.
La farcia del raviolo è di patata rossa, broccolo romanesco e un pizzico di pecorino romano.
La salsa, leggera, a base di polpa di arzilla e del suo brodo, con pomodoro mezzotempo vastese e broccolo romano.

Il Buon Ricordo si identifica con gli allegri e coloratissimi piatti su cui è raffigurata la specialità del Buon Ricordo di ogni ristorante. A dipingerli a mano, oggi come un tempo, sono gli artigiani di 𝗖𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝗲 di Vietri sul Mare, tra le più importanti Città della ceramica italiane. Con questo Menu avrai il nostro.

Scopri di più

Vista splendida su una delle piazze piu belle del mondo, dove cenare è un'emozione che va ben oltre il culinario... Una cucina che ha i propri fondamentali nella immensa tradizione romana, eseguita a regola d'arte, (carbonara fantastica, carciofi, eseguiti secondo entrambe le tradizioni, da brividi), ma che non si priva di qualche colpo d'ali con preparazioni moderne, sempre di ottima fattura. Il servizio, oltre ad essere sempre presente e attento, sa anche partecipare e divertire con la tipica presenza scenica romana, senza mai eccedere. Molta attenzione alle esigenze dei bambini presenti al tavolo e alle richieste particolari di tutti i commensali. Conto equo per quanto mangiato. La gentilezza abruzzese dei proprietari è tutta nella cortesia del sedersi al tavolo a fine pasto offrendo caffè e ammazzacaffè. Esperienza consigliatissima

Fabio Odio

È stata una bella esperienza, abbiamo mangiato del buon pesce alla griglia e del buon vitello, una serie di dolci davvero carini e originali. Inoltre abbiamo avuto un ottimo servizio al tavolo da Alessandro. Fortemente raccomandato.

Rocky Baldonado

Prenotato per il piatto del Buon Ricordo, visto che questa ottima trattoria è una new entry del 2022. Da romano non ci ero mai stato, e meno male che il circuito dei ristoranti mi ha dato un ottimo motivo per visitarlo. Al di là dello splendido affaccio sulla piazza e della gentilezza del servizio, il menù si presenta molto vasto, ricco delle classiche proposte romane, con un consistente occhio alla cucina nazionale. Tutto molto buono e ben presentato, oltre che servito. Il menù del buon ricordo è un omaggio alla tradizione romana: gustoso di antipasti, ravioli al brodo di arzilla (il piatto del buon ricordo, merita la sosta), baccalà e ceci, dolce e caffè. Considerato tutto, il prezzo è anche basso e il piatto bellissimo.

Andrea Aprile
Da gustare nella piazza più bella d'Italia

La cucina

La cucina di Santa Pupa è aperta tutto il giorno ad orario continuato, dalle 12.00 alle 23.00. Disponibile anche il servizio pomeridiano di Vino e Merenda, per una sosta in buonumore con uno spuntino e un buon bicchiere.

SPECIALI DEL GIORNO

Daily Specials

Dalla Nostra Tradizione ``Menu del Buon Ricordo``

Gli Ospiti che consumeranno questo Menu, riceveranno in omaggio il nostro piatto in ceramica di Vietri decorato a mano. With this Menu, you will receive the gift of our handcraft ceramic from Vietri

Pizza

Pizza

Antipasti

Starters

Primi Piatti

First Courses

Contorni

Sides

Dessert Del Giorno

Desserts of the Day

Santapupa - Trattoria Romana a Piazza Navona

PRENOTA UN TAVOLO

Compila il form per prenotare un tavolo specificando tutti i dati richiesti. Sarai ricontattato al più presto per avere conferma della prenotazione.

    La Specialità del Buon Ricordo

    Ravioli d’arzilla alla Vittoria

    Scopri la ricetta nel sito ufficiale dell’Unione Ristoranti del Buon ricordo. Ti aspettiamo per assaggiare il nostro piatto speciale.

    Ricetta