Alla trattoria Santa Pupa si beve bene!
Vista splendida su una delle piazze piu belle del mondo, dove cenare è un'emozione che va ben oltre il culinario... Una cucina che ha i propri fondamentali nella immensa tradizione romana, eseguita a regola d'arte, (carbonara fantastica, carciofi, eseguiti secondo entrambe le tradizioni, da brividi), ma che non si priva di qualche colpo d'ali con preparazioni moderne, sempre di ottima fattura. Il servizio, oltre ad essere sempre presente e attento, sa anche partecipare e divertire con la tipica presenza scenica romana, senza mai eccedere. Molta attenzione alle esigenze dei bambini presenti al tavolo e alle richieste particolari di tutti i commensali. Conto equo per quanto mangiato. La gentilezza abruzzese dei proprietari è tutta nella cortesia del sedersi al tavolo a fine pasto offrendo caffè e ammazzacaffè. Esperienza consigliatissima
È stata una bella esperienza, abbiamo mangiato del buon pesce alla griglia e del buon vitello, una serie di dolci davvero carini e originali. Inoltre abbiamo avuto un ottimo servizio al tavolo da Alessandro. Fortemente raccomandato.
Prenotato per il piatto del Buon Ricordo, visto che questa ottima trattoria è una new entry del 2022. Da romano non ci ero mai stato, e meno male che il circuito dei ristoranti mi ha dato un ottimo motivo per visitarlo. Al di là dello splendido affaccio sulla piazza e della gentilezza del servizio, il menù si presenta molto vasto, ricco delle classiche proposte romane, con un consistente occhio alla cucina nazionale. Tutto molto buono e ben presentato, oltre che servito. Il menù del buon ricordo è un omaggio alla tradizione romana: gustoso di antipasti, ravioli al brodo di arzilla (il piatto del buon ricordo, merita la sosta), baccalà e ceci, dolce e caffè. Considerato tutto, il prezzo è anche basso e il piatto bellissimo.